IL CAMPO SPORTIVO

Intorno alla metà degli anni ’60, l’Amministrazione Comunale in carica, caratterizzata da una sempre costante e diligente attività, volta alla crescita culturale e sociale dell’intera cittadinanza, prese in considerazione anche la necessità di costruire un campo sportivo per appagare i desideri di una folta schiera di giovani che, malgrado la…

Continua a leggere

IL DECORATORE SIMONE FORGIONE E LA NASCITA DEL COMITATO FESTA SS. ADDOLORATA

Simone Forgione, fu Carlo, nato in Airola il 7 luglio 1897, pittore decoratore specializzato, chiamato alle armi nel 1915, si congedò col grado di Sottufficiale dei Carabinieri Reali nell’anno 1920. Nel 1921 costituì un Comitato per i festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata. Nel 1929 Forgione con l’ausilio di…

Continua a leggere

AIROLA. APPROVVIGIONAMENTO IDRICO

Il territorio di Airola, in seguito alle severe e periodiche riduzioni del quantitativo di acqua da parte dell’acquedotto di Napoli (Serino), utilizzava, ancora nell’estate del 1971, acqua proveniente dai pozzi artesiani, come quello di proprietà dei fratelli Domenico e Sabatino Iuliucci, nel fondo “Casale di Sopra”[1] e, quelli costruiti nel…

Continua a leggere