IL PALAZZO MONTEVERGINE DI AIROLA

Il complesso monastico fu edificato nel 1608 dai monaci Benedettini di Montevergine. Il prospetto principale della struttura è di chiaro stile neoclassico. Prima della costruzione del nuovo edificio i religiosi, presenti ad Airola sin dal 1363, risiedevano nel monastero di Santa Maria dell’Ariella, ubicato sulla collina di Monteoliveto. Nel 1608…

Continua a leggere

Airola: il 15 settembre la chiesa dell’Addolorata diventa santuario mariano

Il tradizionale appuntamento settembrino con la festa di Maria SS. Addolorata è certamente da annoverare tra gli avvenimenti più antichi e colmi di fede che il popolo di Airola possa conservare. Quest’anno, i festeggiamenti assumeranno un’importanza storica di particolare rilevanza, in quanto, S.Ecc. Rev. Mons. Giuseppe Mazzafaro ufficializzerà l’erezione a…

Continua a leggere

SCUOLA MEDIA “L. VANVITELLI”

L’idea della costruzione di un nuovo edificio scolastico nasce da lontano, al 1955 risale infatti la prima Delibera di Giunta, nella quale, il Sindaco faceva presente l’assoluta necessità di costruire un edificio da destinare esclusivamente al Liceo – Ginnasio ed annessa Scuola Media, pertanto, avvalendosi della Legge 9 agosto 1954…

Continua a leggere

PALAZZO DUCALE. DOPO DUE ANNI NULLA E’ CAMBIATO

Sono ormai trascorsi più di due anni e i lavori per la messa in sicurezza della facciata dell’IPM di Airola, lungo il Corso Giuseppe Montella, non ancora sono stati avviati. L’attenzione oramai è tutta rivolta all’emergenza sanitaria, la nostra concentrazione è stata praticamente dirottata totalmente sulla pandemia trascurando e facendo…

Continua a leggere