In evidenza

XI Giornata della Carità – Airola testimone di Fede e Solidarietà
Si svolgerà domenica 15 giugno 2025, a partire dalle ore 18:30, presso l’Oasi della Pace del Convento di San Pasquale, in Corso Caudino ad Airola, l’XI Giornata della Carità, un appuntamento significativo all’insegna della Fraternità, della Fede e della Solidarietà. L’evento è promosso dall’Associazione “San Pasquale”, dai Frati Minori del Convento di San Pasquale e…

Airola celebra i 150 anni del miracolo della Vergine Immacolata
Una comunità in preghiera per ricordare un prodigio che ha segnato la storia spirituale del territorio. Sabato 7 giugno 2025 ricorre il 150° anniversario del prodigio attribuito alla statua della Vergine Immacolata conservata nella chiesa di San Michele Arcangelo a Serpentara. Era infatti il 7 giugno 1875 quando, durante la cerimonia di chiusura del mese…

Ciro Nuzzo – L’arte come dialogo interiore
Ciro Nuzzo, nato nel 1992 a Benevento, manifesta sin da giovane una profonda inclinazione per l’arte, vissuta non solo come espressione estetica, ma soprattutto come autentico percorso interiore. Nel 2014 intraprende un percorso formativo presso l’Atelier d’Arte di Airola, dove ha l’opportunità di studiare sotto l’attenta guida dell’artista Liana Falzarano. Il rapporto con la sua…
AIROLA – Tutto pronto per la festa della SS. Addolorata in programma dal 17 al 20 settembre

Il tradizionale appuntamento settembrino della festa di Maria SS. Addolorata e’ certamente da annoverare tra gli avvenimenti piu’ antichi e colmi di fede che il popolo di Airola possa conservare. Le strade principali della cittadina, dritte e ben larghe, come il corso Montella e corso Caudino, ben si prestano al…
AIROLA – Giulia Abbate si insedia nel Consiglio di Amministrazione della So.Re.Sa.
AIROLA – Il 5 e 6 settembre torna la kermesse di cultura e tradizioni locali ‘Riscopriamo il Borgo’
AD AIROLA C’È VOGLIA DI CAMBIAMENTO – Il Pd scelga un nuovo candidato

Il consigliere Giuseppe Maltese (nella foto), in questi quattro anni di amministrazione Napoletano, ha dimostrato sempre coerenza e rigorosa intransigenza morale, ma, quello che più conta, è stato sempre presente sui problemi portando in piena libertà il proprio contributo di pensiero e di proposta.