In evidenza

Airola celebra la Liberazione con un tributo a Giacomo Matteotti

“DEDICATO AI SINDACI DEI COMUNI” – di Antonio Vaccariello, già Amministratore Comunale di Airola (BN)

AIROLA. La Chiesa del Carmine e il Santo protettore della Gioventù
L’ARTE DELLA FEDE
“I Tesori religiosi di Airola”
a cura di Ettore Ruggiero
Il percorso artistico dell’amico Domenico Ruggiero è un viaggio straordinario che nasce da una vera passione per l’arte, la quale nel corso del tempo è diventata una parte essenziale della sua esistenza. Attraverso la sua dedizione e il suo impegno costante, Domenico ha trasformato la sua passione in una forma di espressione che lo ha definito come individuo e come artista.
Questa mostra rappresenta un viaggio emozionante e affascinante attraverso le vie, le chiese e i monumenti della suggestiva città caudina, attraverso gli occhi e il pennello dell’artista che ha contribuito a rendere eterna la sua bellezza.
Airola, ricca di storia e tradizione, è un luogo intriso di spiritualità e devozione, la mostra è un omaggio alla ricchezza artistica e culturale della città e offre al pubblico l’opportunità di immergersi nell’atmosfera unica e suggestiva dei suoi luoghi sacri.
Il catalogo raccoglie un’esclusiva collezione di 16 opere d’arte create nel periodo compreso tra gli anni 2020 e 2023; le opere rappresentano un viaggio emozionante attraverso la bellezza e la spiritualità dei tesori religiosi della città di Airola immortalati dagli occhi e dal talento di Ruggiero.
Ciò che colpisce immediatamente nell’opera di questo artista è il Suo senso del dettaglio e la Sua abilità nel rendere la maestosità degli edifici sacri, ogni pennellata sembra essere stata applicata con cura e devozione. L’artista dimostra una padronanza notevole delle tecniche pittoriche, sia nell’uso del colore che nella prospettiva, creando così composizioni che trasmettono un senso di profondità e dimensione.
Attraverso l’uso sapiente della luce e delle ombre, riesce a creare una sensazione di sacralità e serenità che avvolge lo spettatore. Ogni dipinto sembra quasi trasmettere un senso di pace interiore e riflessione, invitando chi lo osserva a contemplare la propria spiritualità.
Dai lavori presentati traspare un amore evidente per il Suo paese natale e le tele acquistano i colori dell’amore con degli arancioni e gialli intensi e con una luce che splende e fa innamorare lo spettatore.
Ruggiero è un attento osservatore, non cerca mai esagerazioni, nelle Sue opere l’effetto viene sempre raggiunto attraverso la realtà stessa.
I suoi raffinati e preziosi dipinti acquistano colore e volume; è un vero e proprio viaggio nella sensibilità artistica dell’autore, ogni quadro è un racconto, un’esplorazione e una ricerca che, attraverso la Sua arte, dà forza e vita a ciò che rappresenta.
Le chiese e gli edifici, di rilevante interesse storico e architettonico, sono riportati sulla tela attraverso l’armonizzazione del colore che evidenzia, ancor di più, la gloria e il vanto di un passato illustre della cittadina di Airola.
Ogni pennellata è un passo verso la comprensione più profonda della storia, della cultura e della spiritualità di Airola, una città che continua a ispirare e incantare coloro che la visitano.
AIROLA. La fontanina dimenticata: Un tesoro da preservare

L’acqua è vita, e nella suggestiva piazzetta di San Michele, la fontanina storica rappresenta un simbolo indelebile della storia e dell’identità di Airola. Tuttavia, il lento declino di questo iconico elemento urbano è motivo di preoccupazione e richiede azioni immediate per preservarne l’integrità e il significato. Realizzate in ghisa nel…
AIROLA. TOUR ENOGASTRONOMICO: RITORNA PROTAGONISTA LA CIPOLLA

L’Associazione “San Pasquale”, che da sempre concentra le proprie attività nella promozione e valorizzazione del territorio, Sabato16 e Domenica 17 dicembre, vedrà la Sua partecipazione alla manifestazione che sarà inaugurata alle ore 18,30 nel Borgo di Santa Caterina. L’evento, organizzato da Slow Food Valle Caudina APS, sarà un percorso enogastronomico che consentirà di…
Airola. MONUMENTO AI CADUTI TRASFORMATO IN UN ALBERO DI NATALE

Il Monumento che Airola dedica ai suoi eroi è stato realizzato per ricordare il sacrificio e restituire dignità e onore a coloro che si sono battuti a costo della propria vita in guerre massacranti. La nostra Meridiana nel Suo silenzio, racconta dei pianti delle mamme, delle lacrime versate dalle mogli, parla…