AIROLA – Rubati due antichi candelieri nella chiesa della SS. Annunziata

La comunita’ di Airola e’ rimasta molto scossa rispetto al furto avvenuto ieri mattina alle ore 7.51 nella monumentale chiesa della SS. Annunziata, dove sono stati rubati due antichi candelieri dall’altare maggiore; la fortuna ha voluto che gli altri due candelieri, che ornavano anch’essi l’altare maggiore, erano già stati consegnati…

Continua a leggere

AIROLA. IL CASTELO MEDIEVALE E’ NUOVAMENTE DI PROPRIETA’ COMUNALE

Dopo una lunga procedura, finalizzata all’acquisizione del Castello medievale di Airola, oggi finalmente, possiamo ufficialmente dire che il sito medievale è ritornato ai legittimi proprietari, la comunità di Airola, infatti con il protocollo d’intesa con la proprietà, sottoscritto il 30 giugno 2015 e con la successiva delibera di consiglio comunale…

Continua a leggere

TESORI NASCOSTI. LA “CROCIFISSIONE” DI SIMONE FORGIONE DI AIROLA NELLA CHIESA DI SAN NICOLA MAGNO A LUZZANO

Talvolta accade di imbattersi in opere che rievocano forte familiarità, questo è il caso di un quadro raffigurante la “Crocifissione” datato 1917 e firmato dal pittore Simone Forgione di Airola, che ho ammirato nel mese di agosto, durante i solenni festeggiamenti in Onore di Sant’Antonio di Padova, nella Chiesa di…

Continua a leggere

AIROLA. NEL 1963 VENGONO ACCOLTE LE SACRE SPOGLIE DI S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI

Nel 1962 ricorreva il secondo centenario della venuta in Diocesi di S. Alfonso Maria de’ Liguori e per solennizzare la ricorrenza un apposito Comitato Diocesano, presieduto da S. E. il Vescovo Ilario Roatta della Curia di S. Agata Dei Goti, ritenne opportuno far trasferire temporaneamente da Pagani a questa Diocesi…

Continua a leggere