Chiesa di San Giovanni Battista ai Portisi, olio su tela, cm. 40 x 40, Airola

Il dipinto evoca un’atmosfera malinconica ma al contempo affascinante che avvolge la suggestiva Chiesa di San Giovanni ai Portisi, collocata nella pittoresca piazzetta omonima. Tale rappresentazione trasmette una profonda suggestione emotiva, invitando lo spettatore a immergersi nelle atmosfere dense di storia che circondano questo luogo sacro.

L’artista cattura l’immagine subito dopo una giornata di pioggia, quando la luce, filtrata dalle nuvole, ammorbidisce i contrasti e accentua le sfumature delle ombre, contribuendo così a creare un’atmosfera delicata e morbida.

Domenico Ruggiero mette in risalto le linee aggraziate della facciata della chiesa, simili a quelle di altre chiese ad Airola, attraverso l’uso di colori tenui e dei riflessi della strada, che diventano un elemento straordinario di composizione pittorica.

La combinazione sinergica di luce, colore e dettagli, sapientemente resa dall’artista, trasforma l’opera in un ritratto straordinariamente suggestivo di questo luogo incantato. Grazie alla Sua abilità nel catturare con precisione ogni sfumatura luminosa e cromatica, nonché ogni piccolo dettaglio architettonico, l’artista restituisce al fruitore un’immersione completa nell’atmosfera magica e vibrante del contesto ritratto, regalando un’esperienza visiva ricca di emozioni e suggestioni.

Ettore RUGGIERO

Tratto da: “L’Arte della Fede – I Tesori Religiosi di Airola” (Artista, Domenico Ruggiero)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *