Chiesa e Monastero Regina Coeli, olio su tela, cm. 50 x 30, Airola

La Chiesa e il Monastero di Regina Coeli sono raffigurati con straordinaria abilità artistica, grazie all’impiego di una tavolozza luminosa l’osservatore è guidato in un affascinante viaggio attraverso l’architettura e la storia del luogo ritratto.

L’artista dimostra un’attenzione particolare verso gli stucchi che adornano la facciata della Chiesa, mettendo in risalto le due alte paraste coronate da capitelli di stile corinzio che, unite, conferiscono un’imponente verticalità all’intero prospetto. Questa minuziosa cura dei dettagli non solo evidenzia la maestria artistica dell’autore, ma anche il desiderio di enfatizzare gli elementi architettonici che conferiscono alla struttura una presenza imponente.

La pittura elegante, i colori chiari e i dettagli degli stucchi, eseguiti con cura, conferiscono all’opera un aspetto solenne. Il colore, filtrando attraverso la luce, riesce a trasmettere emozioni e sentimenti che toccano direttamente l’anima e il cuore dell’osservatore.

L’uso sapiente della luce e dei colori da parte di Ruggiero crea un’atmosfera magica e avvolgente che fa emergere la bellezza e la spiritualità dell’edificio sacro.

Questo dipinto diventa quindi non solo un ritratto artistico della Chiesa e del Monastero di Regina Coeli, ma anche un veicolo per comunicare e condividere le profonde sensazioni e l’esperienza spirituale che l’autore ha vissuto durante la sua creazione.

Ettore RUGGIERO

Tratto da: “L’Arte della Fede – I Tesori Religiosi di Airola” (Artista, Domenico Ruggiero)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *