In evidenza

Airola celebra la Liberazione con un tributo a Giacomo Matteotti

“DEDICATO AI SINDACI DEI COMUNI” – di Antonio Vaccariello, già Amministratore Comunale di Airola (BN)

AIROLA. La Chiesa del Carmine e il Santo protettore della Gioventù
AIROLA. IL PALAZZO DUCALE – ISTITUTO PENALE PER MINORENNI

Il monumentale palazzo dove l’Istituto funziona dal 1931 ha tutte le caratteristiche per essere chiamato storico. La sua prima ala, infatti, molto probabilmente fu costruita intorno al 1400 dai Feudatari di Airola[1]. Nella seconda metà del 1500 il duca Ferrante Caracciolo iniziò la costruzione e l’ampliamento del Palazzo Ducale, lungo…
L’ARCHIVIO DELLA CONGREGAZIONE DI CARITA’ E LA DOCUMENTAZIONE DELL’E.C.A. CONSERVATI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Nel 1862 furono create le Congregazioni di carità, enti necessari in ogni Comune, destinati a venir incontro ai bisogni della popolazione povera, nei quali vennero concentrandosi, per soppressione o fusione, patrimoni e archivi di antiche istituzioni caritative[1]. Dopo pochi anni, con la legge del 3 giugno 1937, n. 847, le…

Torna puntuale anche quest’anno il tradizionale Calendario tematico della Pro Loco di Airola, dedicato per il 2019 ai “Personaggi illustri”, che nel tempo hanno segnato in qualche modo la storia della nostra città. Un viaggio a ritroso nel tempo, che richiama e racchiude in una sola sintesi la collana completa…
I MONUMENTI DI AIROLA – IL CASTELLO MEDIEVALE

“Il Castello Medievale di Airola”, edito dalla Pro Loco, è il primo volume di una nuova collana intitolata “I Monumenti di Airola”. Il progetto nasce dalla necessità di valorizzare il grande patrimonio storico artistico della Città e di avvicinare le nuove generazione alla ricerca storica; è per questo che la…