In evidenza

AIROLA. La Chiesa del Carmine e il Santo protettore della Gioventù
Nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia, conosciuta come del Carmine, eretta dai monaci Verginiani nel 1608 e suddivisa in tre navate, scendendo dalla crociera e volgendo lo sguardo verso l’altare maggiore, a sinistra si trova l’altare in stucco dedicato a San Luigi Gonzaga. In una nicchia, protetta da un telaio con una lastra, si…

Airola. San Biagio, un simbolo di protezione e fede nel giorno del 3 febbraio
Nel cuore di Airola, sorge la Chiesa di San Donato Martire, un luogo di grande suggestione, la cui struttura a croce greca nasconde un passato avvolto nel mistero. Non si conosce con certezza l’anno di fondazione, ma le prime tracce storiche risalgono al lontano 1605. All’interno, si custodisce con grande devozione la statua di San…

Airola, 11 aprile 1972: La Giunta Comunale approva l’intervento per la sicurezza in piazza Annunziata
Nella centrale piazza Annunziata di Airola, si avvertiva da tempo la necessità di porre rimedio ai frequenti pericoli legati al traffico. La piazza, infatti, si trovava spesso al centro di un flusso continuo di veicoli, con il rischio che, in un momento di disattenzione o di caos, potessero verificarsi incidenti. Per far fronte a questa…