Salta al contenuto
Facebook YouTube Facebook RSS Phone
  • Gli Anni di Mimì Romano (il libro)
  • Contatti
  • Questo sito
Ettore Ruggiero
Salta al contenuto
  • Rassegna Stampa
  • Articoli e Pubblicazioni
  • Storia e Cultura
  • Politica
  • Eventi
  • Gallerie Fotografiche e Risorse
    • Gallerie fotografiche
      • Visita Touring Club Italiano
      • Airola in bianco e nero
      • Gli Anni di Mimì Romano (1950 – 1975)
      • Serata di presentazione del libro
    • Link amici
Home Archivio per categoria "Storia e Cultura" (Pagina 21)

Categoria: Storia e Cultura

AIROLA. 9 MAGGIO 1969 ARRIVANO LE SPOGLIE DI SAN PAOLO DELLA CROCE

Ettore 7 Settembre 2015 7 Settembre 2015Storia e Cultura 0

I Padri Passionisti hanno tracciato e tracciano ancora oggi, giorno per giorno, la storia di Airola e contribuiscono non poco allo sviluppo sociale ed economico della cittadina caudina e dei paesi limitrofi. Il 9 maggio del 1969 arrivarono ad Airola le venerate Spoglie di San Paolo della Croce, l’avvenimento era…

Continua a leggere

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Twitter

AIROLA. Circolo Caudino: luogo di incontro d’altri tempi.

Ettore 19 Agosto 2015 26 Agosto 2015Storia e Cultura 0

Lasciamo per un attimo il tempo presente per tornare al passato e avventurarci nella meravigliosa impresa di recuperare la memoria di un Circolo in cui un tempo si riuniva l’”intellighentia airolana”.

Continua a leggere

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Twitter

AIROLA. LA CITTADINANZA ONORARIA A RICCARDO RICCIARDI

Ettore 9 Agosto 2015 22 Agosto 2015Storia e Cultura 0

Una data memorabile per la cittadina di Airola è il 17 ottobre del 1963, quando fu conferita la cittadinanza onoraria al Comm. Riccardo Ricciari[1].

Continua a leggere

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Twitter

LA RICERCA DI ANIELLO SARAVO

Ettore 9 Agosto 2015 25 Maggio 2017Articoli e Pubblicazioni, Storia e Cultura 0

Ho conosciuto i lavori di Aniello Saravo, così per caso e ne sono rimasto subito entusiasta dal suo modo di interpretare la pittura. Nelle opere di Saravo si rileva un estremo interesse per la ricerca che assume, una funzione preminente nei suoi quadri. Aniello Saravo artista libero: quando ha inteso…

Continua a leggere

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Twitter
«‹1920212223›»
  • Facebook YouTube Facebook RSS Phone
  • Articoli recenti

    • Airola. Festa della SS. Addolorata: un successo che nasce dall’unione e dalla passione di tutti.
    • Airola. La Festa continua… questa sera lo spettacolo delle Fontane Danzanti in Piazza Annunziata
    • Airola. In mostra le opere degli allievi dell’Atelier d’Arte di Liana Falzarano
    • Airola. La Bellezza della Santissima Annunziata in una Brochure Illustrata
    • Airola, 14 agosto nel segno della fede
  • Categorie

    • Articoli e Pubblicazioni
    • Biblioteca Comunale/Museo Civico
    • Eventi
    • Gli Anni di Mimì Romano
    • In Evidenza
    • Politica
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Libro
    • Storia e Cultura
  • Il libro

    Prenota una copia

    PRENOTA UNA COPIA

Ettore Ruggiero
Copyright, Privacy e Disclaimer
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook YouTube Facebook RSS Phone